Piano Urbanistico Comunale di Prata di Principato Ultra
CARTA DELL’USO AGRICOLO DEL SUOLO - RIADOZIONE AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N.37 DEL 03.05.2022
Con Dgc n. 29 del 29.09.2020 è stato adottato il Puc di Prata di Principato Ultra, di cui è stata data notizia sul Burc n.195 del 12.10.2020. Con Dgc n.18 dell’01.03.2022 è stato riadottato il Puc di Prata di Principato Ultra per una nuova collocazione del Pip. sul territorio comunale. Di suddetta riadozione è stata data notizia sul Burc n.35 del 04.04.2022.
Da un attento controllo della Carta dell’Uso Agricolo del Suolo, da parte dell’U.T.C., si è potuto constatare che la zonizzazione rappresentata non corrispondeva alla realtà dei luoghi, per cui è stato prontamente informato il redattore del Puc, prof. ing. GERUNDO Roberto, che ha dato incarico allo Studio LUCE Erminio da Prata di P.U. per redigere una nuova Carta dell’Uso Agricolo del Suolo. Con prot. n.3067 del 29.04.2022 il dott. Agr. LUCE Erminio trasmetteva a questo Ente i seguenti elaborati aggiornati: Relazione Tecnica Illustrativa e Carta dell’Uso Agricolo del Suolo.
Pertanto, ad integrazione della Dgc n.18 dell’01.03.2022, con Dgc n.37 del 03.05.2022, l’Ac prende atto ed adotta i suddetti elaborati prodotti dal dott. Agr. LUCE Erminio.
Cliccando sul link di seguito riportato è possibile scaricare il file zip contenente gli elaborati suddetti, nonché la Dgc n.37 del 03.05.2022.
La Relazione Tecnica Illustrativa e la Carta dell’Uso Agricolo del Suolo, ai sensi dell’art. 24 della L.R. 16/2004 e ss.mm.ii. e dell’art. 3 del suo Regolamento di attuazione, sono depositate presso la Segreteria Comunale, presso l’Ufficio procedente e pubblicate all’albo comunale. Di detto deposito verrà data notizia sul BURC e sul sito web del Comune e, a partire dalla data di pubblicazione, chiunque potrà prendere visione degli elaborati innanzi detti, nonché presentare osservazioni limitatamente alla Carta dell’Uso Agricolo del Suolo entro il termine di 60 gg. ai sensi dell’art. 7 del Regolamento di attuazione per il governo del territorio. Entro 90 gg. dalla data della pubblicazione del Piano, la Giunta valuterà e recepirà le osservazioni eventualmente pervenute.
PIANO URBANISTICO COMUNALE - RIADOZIONE AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 18 DEL 01.03.2022
Con Dgc n.29 del 29.09.2020 veniva adottato il Puc di Prata di Principato Ultra, dandone notizia sul Burc n.195 del 12.10.2020. Entro 60 giorni dalla pubblicazione risultavano pervenute al Comune di Prata di Principato Ultra n.76 osservazioni. Con Dcg n.1 dell’11.01.2021 veniva effettata, entro i termini di cui all’art. 3, comma 3, del Regolamento attuativo del Governo del territorio 5/2011, la valutazione delle richiamate osservazioni, sulla base della relazione istruttoria redatta dal Responsabile del Procedimento. A seguito delle predette modifiche, il P.I.P., inizialmente previsto alla località Padule, è stato riubicato alla località Pontesabato zona ASI, in accoglimento dell’osservazione n. 56 (osservazione di ordine generale da parte dell’Utc), ancorché in coerenza con le linee generali di sviluppo del Puc. In vista della necessità di adottare nuovamente lo strumento urbanistico, l’Ac ha formulato al progettista più precisi indirizzi in merito alle modifiche di ordine generale da apportare. Con nota prot. n.689 del 26.01.2022 il progettista prof. Ing. Gerundo Roberto ha trasmesso alcuni elaborati, aggiornati ai sensi della Dgc n.1 dell’11.01.2021, che sono stati riadottati dall’Ac insieme a tutti gli altri elaborati non oggetto di modifica con Dgc n.18 del 01.03.2022.
Cliccando sul link di seguito riportato è possibile scaricare il file zip contenente tutti gli elaborati degli strumenti e degli studi di settore riadottati, nonché la Dgc n.18 del 01.03.2022.
Nel termine di 60 gg consecutivi, decorrenti dalla pubblicazione del Puc riadottato sul Burc, ai sensi del comma 3 dell’art.7 del Regolamento n.5 del 4.8.2011 della Regione Campania, denominato "Regolamento di attuazione per il Governo del Territorio", ed il suo successivo Manuale Operativo, è consentito a soggetti pubblici e privati, anche costituiti in associazione e comitati, di proporre osservazioni contenenti proposte di modifiche ed integrazioni LIMITATAMENTE ALLA ZONA PIP. Ai sensi del comma 3 dell’art.3 del succitato Regolamento, la Gc entro 90 gg dalla pubblicazione valuterà le osservazioni pervenute.
PIANO URBANISTICO COMUNALE E STUDI DI SETTORE
VALUTAZIONE DELLE OSSERVAZIONI AL PUC ADOTTATO CON DGC N.29 DEL 29.09.2020
Nel termine di 60 gg consecutivi, decorrenti dalla pubblicazione del Puc sul Burc n.195 del 12.10.2020, ai sensi del comma 3 dell’art.7 del Regolamento n.5 del 4.8.2011 della Regione Campania, denominato "Regolamento di attuazione per il Governo del Territorio", ed il suo successivo Manuale Operativo, sono pervenute al protocollo comunale 76 osservazioni, contenenti proposte di modifiche ed integrazioni alla proposta di Puc adottato con Dgc n.29 del 29.09.2020, presentate da soggetti pubblici e privati, anche costituiti in associazione e comitati.
Il giorno 11.01.2021, con Delibera n.1, la Giunta Comunale di Prata di Principato Ultra (Av) ha approvato gli esiti dell’istruttoria redatta dall’Ufficio tecnico Comunale (Utc) relativa alla valutazione delle osservazioni pervenute, dando mandato ai progettisti di apportare agli elaborati del Puc le consequenziali modifiche e/o integrazioni derivanti dai suddetti esiti dell’istruttoria.
Cliccando sul link di seguito riportato è possibile scaricare il file zip contenente la Dgc n.1 del 11.01.2021, e i files pdf relativi all’istruttoria dell’Utc.
DOWNLOAD
PIANO URBANISTICO COMUNALE E STUDI DI SETTORE
ELABORATI TECNICI ADOTTATI E NORME DI SALVAGUARDIA
Il giorno 29.09.2020, con Delibera n.28, la Giunta Comunale di Prata di Principato Ultra (Av), ha preso atto degli elaborati costituenti il Regolamento urbanistico edilizio comunale (Ruec) redatto dal professionista incaricato ai sensi dell’art.28 della Legge Regionale 22 dicembre 2004, n. 16.“Norme sul governo del territorio”.
Nello stesso giorno, con Delibera n.29, la Giunta Comunale ha adottato gli elaborati costituenti la proposta di Piano urbanistico comunale (Puc), ), il Regolamento urbanistico edilizio comunale (Ruec), il Rapporto ambientale (Ra) e la relativa Sintesi non tecnica (Snt), la Carta dell’uso agricolo del suolo (Cuas), gli studi geologici ed il Piano di zonizzazione acustica (Pza), ai sensi della Legge Regionale 22 dicembre 2004, n. 16.“Norme sul governo del territorio”.
Dalla data di adozione del Puc entrano in vigore le norme di salvaguardia di cui all’art.10 della Lr n.16/2004 e smi.
Cliccando sul link di seguito riportato è possibile scaricare il file zip contenente tutti gli elaborati degli strumenti e degli studi di settore sopra menzionati ed adottati.
DOWNLOAD
Nel termine di 60 gg consecutivi, decorrenti dalla pubblicazione del Puc sul Burc, ai sensi del comma 3 dell’art.7 del Regolamento n.5 del 4.8.2011 della Regione Campania, denominato "Regolamento di attuazione per il Governo del Territorio", ed il suo successivo Manuale Operativo, è consentito a soggetti pubblici e privati, anche costituiti in associazione e comitati, di proporre osservazioni contenenti proposte di modifiche ed integrazioni. Ai sensi del comma 3 dell’art.3 del succitato Regolamento, la Gc entro 90 gg dalla pubblicazione valuterà le osservazioni al pervenute.
VERSO IL NUOVO PIANO URBANISTICO COMUNALE
Il percorso che porta al nuovo piano urbanistico comunale di Prata di Principato Ultra si articola in tre capitoli fondamentali: la definizione di ciascuno dei nuovi strumenti introdotti dalla Lr 16/2004 che integrano il Puc; la messa a punto e l’utilizzo di strumenti metodologici conoscitivi del territorio e partecipativi nei confronti della comunità insediata; la formulazione di politiche di settore per la casa, i servizi, la produzione, il commercio, il turismo, il territorio agricolo e la mobilità.
Il giorno 15/12/2015 la Giunta Comunale ha preso atto della Proposta di Preliminare di Piano (PdiP) e del Rapporto Ambientale Preliminare (Rap), che sono stati sottoposti alla valutazione dei Soggetti competenti in materia ambientale (Sca) e ai contributi dei cittadini.
Delibera di Giunta Comunale n. 74 del 15.12.2015
Il giorno 16/01/2017 la Giunta Comunale ha preso atto della Proposta di Piano Urbanistico Comunale (PUC), del Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (Ruec) e del Rapporto Ambientale (Ra) e relativa Sintesi non Tecnica (Snt) ai sensi del Legge regionale 22/12/2004, n.16, art. 23.
Delibera di Giunta Comunale n. 2 del 16.01.2017